Applets per la matematica
Una raccolta scelta e assistita di programmini da usare online.
Per permetterci di migliorare la nostra offerta, chiediamo cortesemente ai docenti di rispondere online al nostro brevissimo questionario di valutazione.
GEOMETRIA
 Dalla visualizzazione in 3D alle viste laterali.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Dalle viste laterali alla visualizzazione in 3D.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Dalla visualizzazione 3D alla vista laterale
Per la scuola media, 1 e 2
 Intuire la forma esatta del solido.
Per la scuola media, 1 e 2
 Costruire la piantina del solido e vederlo in 3D.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Date le viste laterali e frontali, costruire la vista dall'alto.
Per la scuola media, 1, 2, 3
 Costruire in 3D e vedere le sezioni in 2D.
Per la scuola media, 1, 2, 3
 Date le viste laterali, frontali e dall'alto, costruire un solido in 3D.
Per la scuola media, 1, 2, 3
 Date le viste laterali, frontali e dall'alto, costruire un solido in 3D.
Per la scuola media, 2, 3, 4
 Determinare l'area di una superficie data contando i quadratini che la compongono.
Per la scuola media, 2, 3, 4
 Utilizzare i poligoni dati, ruotandoli e spostandoli, per costruire un mosaico che copra tutta la superficie a disposizione.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Dato un punto finale, guidare un robottino con spostamenti linerari e rotazioni, cercando il percorso più breve.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Dato un punto finale, guidare un robottino con spostamenti linerari e rotazioni, cercando il percorso più breve.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Dato un punto finale, guidare un robottino con spostamenti linerari e rotazioni, cercando il percorso più breve.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Regolare il tiro in altezza e inclinazione per poi scoccare una freccia che colpisca dei palloncini.
Per la scuola media, 1, 2, 3, 4
 Sistemare le sponde di rimbalzo per far fare alla pallina il percorso più lungo possibile.
Per la scuola media, 1 e 2
|